top of page

Sulla costituzione dei Poli Energetici comunali - ripensare la città – il ruolo dei comuni
Il tema dell’energia impone oggi scelte adeguate e veloci affinché si realizzino gli obiettivi che ormai premono su ogni settore della...
Tempo di lettura: 7 min
La Materia dell'energia: La competenza regionale alla luce del riparto Costituzionale e degli obiettivi dell'Europa
La materia dell’energia sta dominando il dibattito contemporaneo essendo diventata protagonista anche delle strategie di governo del...
Tempo di lettura: 5 min
La cultura del piano e le energie rinnovabili
Il tema dell’energia domina ormai le prospettive del nostro quotidiano, e pone interrogativi di grande portata sociale ed economica....
Tempo di lettura: 9 min
Sulla fascia di rispetto di cui all’art. 20 co.8 del D.Lgs n.199/2021 in materia di FER: una via d’uscita dal contrasto interpretativo a tutela del Paesaggio e dei Beni vincolati.
La collocazione degli impianti FER sul territorio costituisce uno nodo irrisolto della materia, con ricadute conflittuali particolarmente...
Tempo di lettura: 5 min
lI Regolamento Regionale 12 luglio n.4 in materia di impianti fer. La fisionomia di un fenomeno a geometria variabile.
La Regione Umbria ha affrontato la disciplina degli impianti Fer con il regolamento regionale 29 luglio 2011 n 7, fruendo della...
Tempo di lettura: 6 min
Il TAR Umbria sulla prevalenza delle norme del d.leg. 199/2021 sulle norme regolamentari locali
La sentenza in epigrafe costituisce il segno di un ulteriore passaggio verso la prevalenza delle norme nazionali sulle norme...
Tempo di lettura: 5 min
Il parere del MASE sull’abrogazione tacita del 27 bis del TUA: perplessità e sospetti sugli assetti di competenza di poteri istruttori tra MASE e regioni
Il parere del MASE del 5 luglio scorso sta creando interrogativi di notevole portata, rivelando – non senza sorprese -il tentativo di una...
Tempo di lettura: 9 min
Oggetto: Corte Costituzionale sente n. 28/2025 – sul divieto di introdurre moratorie per la autorizzazione alla costruzione di impianti FER
A chi segue la materia sicuramente non ha destato stupore la sentenza n.28 dell’11 marzo scorso con cui la Corte Costituzionale ha...
Tempo di lettura: 4 min
Il requisito della disponibilità delle aree nel procedimento afferente alla installazione ed esercizio di impianti FER. L’evoluzione normativa e giurisprudenziale fino al D.Lgs 190/2024
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale fino al D.Lgs 190/2024 – i confitti tra più istanze - lo sdoppiamento dei procedimenti Molti...
Tempo di lettura: 15 min
La caduta dei limiti percentuale di occupazione delle aree destinate alla collocazione di impianti e del Regolamento regionale n.472002 (sentenza Consiglio di Stato 22 gennaio 2025 n.466)
Leggi L’argomento è di grande interesse per il settore, dal momento che tocca uno dei temi più delicati riferiti ai limiti di impatto...
Tempo di lettura: 4 min
Studio legale
Marchetti
bottom of page